lunedì 4 aprile 2011

Asparagi allo zabaione salato


Gli asparagi allo zabaione salato sono un antipasto gustoso e originale e rappresentano un modo alternativo di servire gli asparagi verdi, che vengono bolliti e per finire conditi con una soffice e cremosa salsa.

Gli asparagi allo zabaione salato vengono insaporiti dalla versione salata di una delle creme più classiche e apprezzate: lo zabaione, preparato però  con uova, vino bianco secco e burro e insaporito da una bella macinata di pepe nero.

Ingredienti: (6 persone)
600 gr asparagi
60 gr burro
4 tuorli
80 ml vino bianco

Preparazione:
Per preparare gli asparagi allo zabaione lavate gli asparagi, eliminate le parti bianche dei gambi e raschiateli per eliminare le parti esterne più dure.
Raccoglieteli in un mazzetto legato con dello spago da cucina e bolliteli in acqua salata per 10/15 minuti, finchè saranno cotti ma ancora compatti.
Scolateli e teneteli in caldo mentre preparerete lo zabaione salato.
Mettete in una pentola di acciaio dal fondo spesso i 4 tuorli e sbatteli con una frusta aggiungendo un pizzico di sale.
Immergete la pentola a bagnomaria in un'altra pentola più grande che la contenga, riempita per 1/3 di acqua caldissima: il fuoco deve essere molto basso e l'acqua non deve mai bollire, ma piuttosto deve mantenere un lieve fremito.
Aggiungete il burro ammorbidito continuando a lavorare il composto energicamente con una frusta; quando il composto sarà omogeneo iniziate a versare il vino a filo continuando a mescolare energicamente, continuate fino a quando la crema comincerà ad addensarsi.

Togliete quindi lo zabaione dal fuoco e versatelo sulle punte degli asparagi, cospargete di pepe a piacere e servite gli asparagi allo zabaione salato immediatamente.


Io li ho usati per completare un piatto unico

***
Entrecôte 200gr
Patatine saltate al rosmarino
Asparagi allo zabaione salato
***
Vino: Merlot Böscioro 2007 di Cugnasco (Gerra Piano)

Lo zabaione salato si sposa molto bene sia con la verdura sia con la carne esaltandone il gusto.

Nessun commento:

Posta un commento